
Feng Shui colori ed energie: di quale hai bisogno a casa?
Oggi ti parlo di feng shui colori ed energie, per scegliere i colori all’interno dei tuoi spazi in modo più consapevole e supportati nelle attività di tutti i giorni.
Il feng shui, che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese, ha una visione del mondo basata sulla ciclicità e sulla profonda connessione tra tutto ciò che esiste.
La natura, la vita, l’essere umano stesso, sono governati da cicli che hanno un inizio, un culmine e una fine, e si ripetono continuamente seguendo 5 energie principali: acqua, legno fuoco, terra e metallo.
Ad ogni energia sono associati tantissimi aspetti: stagioni, momenti della giornata, fasi e processi di vita, direzioni cardinali.
Anche i diversi colori trasmettono un tipo di energia particolare, a seconda della loro tonalità, intensità, e luminosità.
Ecco quindi il significato simbolico dei principali colori associati alle diverse energie, e come usarli a casa in modo più consapevole per creare una sensazione di maggiore benessere e armonia all’interno dei tuoi spazi.
Se ancora non l’hai fatto, prima di iniziare ricordati di scaricare le guide pratiche in regalo, che ti aiuteranno a migliorare tutta la tua casa passo passo, concentrandoti sugli aspetti più importanti.

Feng shui colori ed energia acqua: nero e blu.
L’energia dell’Acqua è associata alle nostre emozioni profonde e all’ascolto interiore di noi stessi.
Acqua è madre generatrice, da cui ha inizio la vita, ogni processo e progetto che affrontiamo.
E l’energia associata alla direzione nord, alla stagione dell’inverno, alla notte, alle gestazione, a tutti momenti in cui “stiamo dentro”.
Anche ogni processo e progetto di vita parte proprio dall’Acqua, da un ascolto profondo di noi stessi e dal nostro sentire.
Che cosa mi muove e cosa desidero veramente?
Cosa sento, nel profondo, essere giusto per me, in questo momento, per questa determinata situazione o sfida?
I colori associati all’energia dell’acqua sono il blu e il nero.
Il blu aiuta nell’introspezione, è un colore calmante e rilassante per il nostro corpo. Il nero è altrettanto introspettivo, ma a casa va usato a piccolissime dosi, per non creare un’atmosfera cupa, tetra o deprimente.
Se quindi vuoi favorire una situazione di calma, relax e introspezione, il blu, nelle sue infinite tonalità, intensità e sfumature, è il colore adatto.
Dove utilizzare il blu? Va bene per gli ambienti dedicati al riposo, perfetto quindi in camera da letto.

Assicurati però di abbinarlo sempre (mi raccomando!) ad altri colori e materiali più caldi. Perché l’ascolto interiore non deve essere mai troppo freddo e rigido, ma sempre e comunque accogliente.
Ad esempio, hai una camera da letto con un bel pavimento in parquet caldo, cotto, o toni del marrone e del rosso? Puoi inserire il blu per un’atmosfera più fresca e introspettiva, magari abbinandolo a qualche altro colore più caldo e vivace come arancio, giallo marrone, beige o verde.

Feng shui colori ed energia legno: verde.
Il Legno è l’energia associata alla partenza di ogni ciclo. Ciò che l’Acqua ha portato a consapevolezza, si attiva e parte con l’energia attivante del Legno.
È l’energia dell’est, della prima mattina e della primavera.
Il colore associato all’energia Legno è il verde, che ci ricorda proprio la natura che rinasce, cresce e si espande, iniziando un nuovo ciclo.
Il verde, nel Feng Shui, è considerato un colore neutro, proprio per la sua capacità di aprire il cuore e fare spazio dentro di noi, richiamando la forza rigenerante e riequilibrante della natura.
A casa puoi abbinarlo a qualsiasi altro colore, perché non è troppo caldo né troppo freddo.
Fai attenzione però alla tonalità e intensità. Il verde puro ha un 50% di giallo e un 50% di blu, ma nel mondo dell’interior design, l’arredamento e le pitture per pareti, abbiamo a che fare con infinite sfumature.
Ecco quindi che potrai scegliere un verde un po’ più caldo e vivace, con una punta in più di giallo, per scaldare un ambiente che ha già molti materiali e colori freddi.

Oppure un verde più fresco e introspettivo, con una punta in più di blu, se vuoi creare una situazione rilassante e calmante, ad esempio in camera da letto.
Attenzione alle tonalità di verde acido, che rischiano di trasmetterti una sensazione di contrazione e, come dice la parola stessa, acidità.
Anche i verdi che tendono troppo al grigio, o molto scuri, perdono della vitalità tipica di questo colore.
Se invece non ti senti pronta o pronto per un verde particolarmente intenso, puoi optare per una tonalità più chiara.
Il mio consiglio è di scegliere una tinta il più possibile dall’effetto naturale, simile al colore che in natura hanno le foglie, gli alberi e le piante, per godere a pieno della sua energia.

Feng shui colori ed energia fuoco: rosso.
L’energia del Fuoco è associata alla massima manifestazione. Il Fuoco è estate, mezzogiorno, sud, e suo il colore è il rosso.
Il rosso è particolarmente attivante e stimolante, aumenta anche il battito cardiaco. A casa va quindi usato a piccole dosi, per attivare e vivacizzare l’atmosfera.
Evita del tutto questo colore in camera da letto, se non per piccoli complimenti di arredo.

Va bene invece nella zona giorno, dedicata ad attività più dinamiche, ma assicurati di armonizzarlo a resto e di non creare un contrasto netto con colori troppo freddi come bianco, grigio, nero o blu.
Colori troppo freddi e troppo caldi insieme, infatti, senza colori intermedi, ci trasmettono una sensazione di eccessivo contrasto, contrazione del corpo e scarsa armonia di insieme.
In questo senso i colori della Terra ci vengono in aiuto , come ti racconto al prossimo paragrafo.

Feng Shui colori ed energia terra: giallo e marrone.
La Terra è un’energia che trasmette accoglienza, unione, radicamento e stabilità. Amalgama, equilibra e stabilizza, proprio come fa la Nostra Madre terra sotto ai piedi.
È l’energia che crea unione tra tutte le altre, e di cui tutti abbiamo bisogno a casa.
I colori associati all’energia Terra sono il giallo e il marrone, nelle loro diverse intensità e tonalità.
Dai beige ai crema e rosati, nocciola, ocra, ai toni che contengono a volte qualche punta di rosso, come il color mattone o terra di siena.
A seconda della tonalità e intensità possiamo quindi percepire un’energia Terra più leggera o più pesante, che possiamo usare a seconda della situazione a casa.
I colori di Terra più chiari e leggeri ci aiutano ad amalgamare gli altri tra loro.
Così, ad esempio, un pavimento in parquet e qualche parete dai toni del beige può fare da base per altri colori più accesi. Senza darci quella sensazione di eccessivo contrasto su superfici troppo spente o fredde.
Se abbiamo bisogno di maggiore accoglienza e calore possiamo usare delle tonalità anche più intense.

Qualche esempio pratico.
Vivi una casa che percepisci troppo piena, con colori e materiali molto scuri e intensi, mobili in legno scuro e pesante? Alleggerisci la Terra con tonalità più chiare e luminose, e inserisci qualche colore più fresco e leggero.
Non hai per niente energia Terra? Forse hai pareti e pavimenti chiarissimi e freddi, bianchi, grigi o lucidi? Inserisci qualche tappeto di tonalità Terra e dipingi alcune pareti di beige, tonalità gialle o rosate.

Feng Shui colori ed energia metallo: bianco, grigio, azzurro.
Il Metallo è l’energia associata alla chiusura di ogni ciclo, all’autunno, all’ovest e al tramonto.
È un’energia che piano piano ci porta dentro per ritornare all’Acqua, alla rielaborazione e all’ascolto, e ripartire successivamente con un nuovo ciclo dall’energia Legno.
Questa energia è simbolicamente associata, infatti, anche a scelte e rielaborazioni.
Con il Metallo facciamo una sorta di bilancio su quello che è stato. Ci aiuta a capire cosa tenere e cosa lasciare del processo che si sta concludendo, per poi ripartire dal nuovo.
I colori associati all’energia Metallo sono il bianco, il grigio, l’azzurro. Colori che richiamano proprio quella sensazione di ordine e pulizia necessarie a fare chiarezza.
Attenzione però. Il Metallo, così come l’Acqua, è un’energia piuttosto fredda. Va quindi sempre bilanciata con colori e materiali più caldi, perché da sola trasmette una sensazione di eccessiva rigidità e controllo.

Se non sai che colore abbinare a bianco, grigio o azzurro, o materiali come acciaio, vetro e ferro, puoi partire da qualche tonalità calda della Terra. In questo modo potrai scaldare l’atmosfera e creare quella sensazione di accoglienza che ci serve in ogni stanza di casa.
Bene, siamo arrivati alla fine di questa panoramica su feng shui colori ed energie associate.
Spero che questi spunti e riflessioni ti siano stati utili per scegliere e abbinare i colori a casa tua in modo più consapevole.
Se hai qualsiasi domanda da farmi, scrivimi pure nei commenti o inviami una mail ai miei contatti che trovi qui. Ti risponderò al più presto!
Ricordati anche di scaricare le risorse in regalo per trasformare la tua casa passo passo con un’attenzione particolare al tuo benessere e quello di chi vive insieme a te. Alla prossima!
Commenti recenti