Fare spazio e chiarezza, a casa e dentro di noi, con l’energia metallo.

La nostra casa è un grandissimo strumento di benessere perché risuona con noi, ci supporta nella vita di tutti i giorni e ci trasmette  informazioni, sensazioni ed emozioni di un certo tipo.

Sia a seconda del contesto esterno, ma anche a seconda di come sono configurati gli spazi interni, le relazioni tra gli ambienti, i materiali, i colori, gli arredi presenti.

Oggi in particolare ti parlo dell’energia metallo, che nel feng shui è l’energia associata all’autunno (e a un sacco di altre cose) e ci aiuta a fare chiarezza, pulizia, ordine, a scegliere cosa tenere e cosa lasciare per procedere più leggeri, sia casa che nella vita.

Se ancora non l’hai fatto, prima di iniziare ricordati di scaricare le risorse in regalo per te, che ti aiuteranno a trasformare la tua casa passo passo e a renderla bellissima e accogliente con un’attenzione particolare al tuo benessere e a quello di chi vive insieme a te.

Una breve introduzione dal Feng Shui sull’energia metallo.

Nel Feng Shui, e in generale in tutte le discipline olistiche, tutto è considerato come ciclico e governato da diversi tipi di energia.

In particolare nel Feng Shui le energie sono cinque, derivano dalla Medicina Tradizionale Cinese e sono l’acqua, il legno, il fuoco, la terra e il metallo.

Ogni energia caratterizza stagioni, cicli, giornate, processi, alla grande e piccola scala, e anche l’essere umano stesso.

Anche all’interno della nostra casa possiamo leggere e utilizzare queste energie con consapevolezza, affinché ci supportino nella vita di tutti i giorni e ci permettano di vivere i nostri spazi con il massimo benessere possibile.

Oggi ti dò quindi due consigli molto pratici per utilizzare al meglio l’energia metallo a casa tua, affinché ti supporti e ti faccia sentire bene e in totale armonia.

1. Dedicati a un bel decluttering e pulizia profonda di casa.

Il decluttering è un ottimo modo per fare spazio, chiarezza, scegliere cosa tenere e cosa lasciare, facendo pulizia e ordine, sia fuori che dentro di noi.

È un’attività che andrebbe fatta periodicamente, ma possiamo sfruttare proprio l’energia dell’autunno per dedicarci a una bella pulizia profonda, che ci permetterà di affrontare il periodo di massima introspezione che è l’inverno in modo più leggero e meno appesantito.

Innanzitutto ti consiglio di pianificare questa attività e metterla a calendario, altrimenti rischi di procrastinare e di non darle l’importanza che merita.

Puoi dedicare anche un paio di ore nel week end, diluite nell’arco di qualche settimana, così da non stressarti troppo e affrontare il tutto per piccoli step.

Per quanto riguarda il metodo, te ne consiglio un paio, scegli tu quello che preferisci e, anzi, se hai da consigliarmene uno tu, fammelo sapere e sarò felice di provarlo!

Primo metodo: decluttering per tipologia di oggetti.

Puoi dedicare una mezza giornata, un paio d’ore o uno slot di tempo a liberarti di tutto ciò che è carta: documenti, fogli, libri, cancelleria.

Passare poi agli utensili e strumenti di uso quotidiano, a vestiti, oggetti che non usi da tempo, infine ad arredi e complementi che non ti rappresentano più. 

In questo modo procedi per tipologia di oggetti e ti faciliti anche con la raccolta differenziata.

Secondo metodo: decluttering per stanza.

Un altro metodo, che è quello che preferisco, è il decluttering per stanza.

Ad esempio, un giorno ti metti in soggiorno e svuoti, togli, butti, vendi o regali tutto ciò che non usi più, crea disordine visivo e mentale, non ti rispecchia più o non ricordavi nemmeno più di avere. Procedi poi con le stanze successive: cucina, camera, bagno, eccetera. 

In questo modo hai il vantaggio di non doverti spostare avanti e indietro per la casa, e puoi procedere per zone funzionali.

Vedrai che dedicandoti a una bella pulizia profonda, liberandoti di tutto ciò che crea ristagno e blocco, si innescherà un grande processo di pulizia e chiarezza anche interiore.

Prova! Poi fammi sapere come va.

Oltretutto, spesso sentiamo la necessità di fare piccoli o grandi cambiamenti a casa.

Cambiamenti che spesso raccontano una nostra esigenza di muovere alcune dinamiche interiori.

Sarà capitato anche a te di cominciare a spostare quel mobile qui, quell’altro di là, invertire alcune funzioni, mettere quell’oggetto di sopra poi di sotto.

Magari in un circolo vizioso per cui alla fine c’è sempre qualcosa che non torna.

Ecco, prima di fare qualsiasi cambiamento all’interno di casa, fare spazio e una bella pulizia profonda è un ottimo modo per scegliere poi in modo più consapevole, chiaro e mirato. 

Scarica le risorse in regalo per te qui.

Ti faccio un esempio pratico con i vestiti.

Quante volte abbiamo l’impressione di non avere niente da metterci e acquistiamo di impulso qualcosa che ci piace, per poi accorgerci che non sappiamo nemmeno a cosa abbinarlo?

O addirittura ci dimentichiamo di alcuni abiti, perché abbiamo già talmente tante cose che creano solo confusione mentale?

Quando ti liberi di tutto ciò che non usi più e non ti trasmette più gioia, resta solo ciò che davvero ti piace e risuona con te. A quel punto, avrai le idee molto più chiare su cosa eventualmente aggiungere.

Ecco, lo stesso vale per la casa.

Fare spazio e pulizia di arredi, complementi, oggetti, suppellettili, cose che non ci rappresentano più, non ci fanno stare bene o non ci servono, ci dà quello spazio necessario per scegliere cosa fare per migliorare la situazione di conseguenza.

2. Energia metallo in equilibrio a casa.

L’energia del metallo, per quanto riguarda gli spazi di casa e l’atmosfera generale percepita, è l’energia che ci trasmettono colori come il bianco, all’azzurro, il grigio e tutti i materiali molto chiari o molto freddi come il metallo, l’acciaio, il cemento.

Porta da un lato una sensazione di chiarezza, pulizia e ordine, ma anche di freddo, rigidità e controllo.

Quindi, è molto importante che sia in equilibrio, affinché non sia troppa, né troppo poca. A seconda della situazione di ogni casa, andrà utilizzata in modo diverso proprio per creare un’atmosfera armonica, accogliente ed equilibrata.

Ecco qualche consiglio pratico da applicare a casa tua.

Ha un’energia metallo scarsa?

Magari hai una casa molto piena di mobili, di colori e materiali piuttosto scuri, forme un po’ pesanti, pareti di tonalità molto intense, tanti oggetti, arredi di colori e materiali differenti?

Se la tua casa ti trasmette una sensazione troppo pesante, piena o disordinata, potrebbe esserci un’energia metallo scarsa. Inserire questa energia ti aiuterà a percepire una maggiore sensazione di leggerezza, chiarezza e ordine. 

Ecco come puoi fare: 

– illuminare con il bianco e colori luminosi, sulle pareti, attraverso arredi, tessuti, complementi

– alleggerire con materiali più freschi e leggeri, come vetro, essenze di legno luminose, tonalità chiarissime

– sostituire una serie di composizioni, mobili, decorazioni con qualcosa di più essenziale e studiato meglio, che integri tutto ciò che ti serve in un’unica soluzione più leggera e risolva lo spazio in modo più ordinato ed essenziale.

Hai un’energia metallo in eccesso?

Se vivi in una casa con materiali e colori molto chiari e molto freddi, come bianco, grigio, legno sbiancato, materiali lucidi o specchianti, l’energia metallo rischia di creare quella sensazione di rigidità eccessiva, freddo e scarsa accoglienza.

Per togliere un pò di questa energia puoi:

– scaldare l’atmosfera dipingendo qualche parete di colori più caldi, inserire arredi e complementi più materici 

– ammorbidire attraverso tessuti naturali o di colori più vivaci, piante dalle forme morbide, luci calde e avvolgenti

Quindi, riassumendo: come utilizzare l’energia metallo a casa?

Dedicati a un bel decluttering e pulizia profonda, per fare spazio, chiarezza e lasciare andare ciò che non ti serve più.

Inserisci questa energia attraverso colori, materiali, arredi chiari, freschi luminosi, e riorganizza alcune composizioni se ti rendi conto di avere una casa molto piena, pesante, disordinata, che non ti aiuta nella chiarezza e nella scelta.

Scalda e ammorbidisci la casa con colori e materiali più caldi, morbidi e accoglienti se invece ti accorgi di avere un’energia metallo in accesso, con ambienti troppo asettici, freddi, rigidi o fin troppo ordinati.

Bene, siamo arrivati alla fine! Spero che questi consigli ti siano stati utili, se hai qualsiasi domanda fammela pure nei commenti e sarò felice di risponderti.

Ricordati di scaricare tutte le risorse in regalo per trasformare la tua casa passo passo, e noi ci vediamo alla prossima!