
Come prevenire la muffa e cosa significa per il Feng Shui?
Nel post di oggi rispondo a una delle vostre domande: come prevenire la muffa a casa?
Una bellissima domanda che mi dà lo spunto per parlare di alcuni aspetti simbolici legati alla muffa per il Feng Shui.
Prima di iniziare, se non lo hai ancora fatto, ricordati di scaricare le guide pratiche in regalo per te qui, che ti aiuteranno a migliorare la tua casa passo passo con un’attenzione particolare al tuo benessere abitativo.
Come prevenire la muffa: la simbologia dell’acqua nel Feng Shui.
Il Feng Shui, oltre a occuparsi di benessere ambientale, quindi di farci sentire bene negli spazi che viviamo ogni giorno, è una disciplina che ha anche una forte valenza simbolica ed evolutiva.
Attraverso ciò che raccontano i nostri spazi a livello simbolico possiamo prendere maggiore consapevolezza di noi stessi e delle nostre dinamiche personali.
Di conseguenza, possiamo agire per migliorare la situazione, non solo all’interno degli ambienti, ma lavorandoci anche a livello personale.
La muffa, in particolare, è causata da un problema di acqua che ristagna e dà vita poi a dei microorganismi.
L’Acqua, nella Medicina Tradizionale Cinese, cui il Feng Shui attinge, è l’energia associata alla nostra forza vitale, ai reni e alla vescica.
Acqua sono anche le nostre emozioni, il nostro sentire profondo, tutto ciò che si muove e sentiamo “nella pancia”.
La nostra casa, secondo la visione Feng Shui, non è altro che un’estensione di noi stessi e delle nostre dinamiche personali.
Quindi, quando si manifesta un problema di acqua a casa, possiamo farci qualche domanda proprio sulle tematiche simboliche che rappresenta.

Un esempio pratico sulla simbologia dell’Acqua.
Ti faccio un esempio personale per farti comprendere meglio questi aspetti simbolici.
Nel mio studio ho una finestra che non tiene bene e, ogni volta che piove troppo, l’acqua cola rigando il muro. Sembra quasi che la mia finestra, ogni tanto, si metta a piangere.
Il tema su cui rifletto ogni volta che succede, e le domande che mi faccio di conseguenza, sono proprio legate ad aspetti simbolici e metaforici:
– perché la mia finestra “si mette a piangere”?
– non è che forse, a forza di trattenere e non dare ascolto alle mie emozioni, non riesco più a contenerle, e in qualche modo devono uscire da qualche parte?
Potrei semplicemente aggiustare o sostituire la mia finestra, penserai, e sono perfettamente d’accordo con te!
Ma se ancora non l’ho fatto forse è proprio perché questo tema ha ancora bisogno di essere visto. E si manifesta nello spazio intorno a me.
Questa finestra è poi in una zona particolare di casa, che racconta di altri temi ancora più specifici, ma di questo magari ti parlerò un’altra volta.
Tornando al tema della muffa, che è un po’ diverso dall’acqua che cola, possiamo chiederci quindi se c’è qualcosa che ha bisogno di essere visto a livello emotivo, e che di conseguenza prende forma anche nei nostri spazi.
C’è qualcosa che ristagna? Che va visto, curato, ripulito e bisogna prendersene cura?
Ecco come il Feng Shui, con la sua simbologia, diventa anche uno strumento per farci domande più profonde e lavorare eventualmente anche su tematiche personali.
Se vuoi approfondire altri aspetti legati alle energie del Feng Shui puoi iniziare da questo post.
Ma arriviamo quindi alle soluzione pratiche su come prevenire la muffa e come risolverla, in pratica.

Come prevenire la muffa nelle pareti e come risolverla?
Come prima cosa, per prevenire la muffa, mantieni la casa ben arieggiata. Cambia l’aria più volte al giorno, soprattutto negli ambienti dove tende a crearsi.
Se ci sono stanze che diventano troppo umide, riscaldale per abbassare l’umidità. Con i semplici termosifoni, attraverso deumidificatori oppure gli split, se hai una pompa di calore con sistema caldo-freddo.
Secondo consiglio: mantieni le pareti dove tende a crearsi la muffa più libere possibili. Evita quindi di appoggiarci molti arredi, grossi armadi, o di rivestirle con le piastrelle.
Tre: fai respirare la parete. Puoi usare degli intonaci e delle pitture traspiranti, o far realizzare dei trattamenti antimuffa con prodotti appositi.
Se il problema tende a ripresentarsi considera di fare un trattamento e una pulizia annuale o semestrale per mantenere la parete curata e sotto controllo.
Ultimo, ma non ultimo: individua la causa per trovare la soluzione ottimale. Perché viene la muffa? C’è un problema di isolamento della parete o un ponte termico? O magari c’è una perdita di acqua da qualche parte? Le soluzioni cambiano di conseguenza.
Potrai valutare ad esempio di realizzare un cappotto o sostituire le finestre per creare un isolamento migliore.
Oppure installare un sistema di ventilazione meccanica controllata per mantenere l’umidità costante ai suoi livelli ottimali.

Ti sono stati utili questi consigli su come prevenire la muffa e i suoi significati simbolici?
Spero che queste riflessioni sui significati simbolici della muffa secondo il Feng Shui insieme ai consigli pratici per risolverla ti siano stati utili.
Se vuoi approfondire il Feng Shui e ricevere consigli pratici per migliorare la tua casa fin da subito, scarica le mie guide pratiche in regalo per te qui.
Se invece ti serve un supporto professionale per migliorare la tua casa con un’attenzione particolare al tuo benessere complessivo, contattami qui.
Alla prossima!
Commenti recenti