
Colori camerette bambini: quali scegliere e come usarli?
Oggi ti parlo di colori camette bambini: quali scegliere e come usarli per creare una bella atmosfera e una sensazione di benessere e armonia nella stanza dedicata ai più piccini?
Il mondo dei colori è intimamente legato ad emozioni e sensazioni uniche e particolari. Per questo motivo anche la scelta delle tinte per camerette va affrontata con la giusta consapevolezza.
Nel post di oggi ti racconto quattro aspetti cui prestare attenzione, per far sì che i tuoi bimbi si sentano totalmente accolti e, soprattutto, dormano sonni sereni e tranquilli.
Prima di tutto, attenzione ai colori troppo accesi o troppo spenti.
Molti negozi di arredamento propongo colori camerette bambini super accesi e sgargianti, ma è davvero la scelta giusta?
Vorrei innanzitutto sfatare questo mito per cui le camere dei bimbi debbano necessariamente essere super colorate.
Ricordati che la funzione principale di qualsiasi camera da letto è quella del riposo, e i colori troppo attivanti non favoriscono il relax e un sonno ristoratore.
Se vuoi utilizzare qualche colore acceso, bene venga, ma fai in modo che sia in una posizione abbastanza distante dal letto.
La zona dedicata al sonno, infatti, dovrebbe avere un’atmosfera più intima e rilassante, proprio permettere ai bimbi di dormire meglio.
Puoi pensare di realizzare una parete, alcuni blocchi di colore, o semplicemente qualche arredo dai toni vivaci nella zona dedicata ai giochi e al divertimento.
Il giallo è un colore che porta gioia e per i bimbi va benissimo.
Arancioni e rossi sono invece molto attivanti e tendono ad agitare. Quindi ti consiglio di utilizzarli con moderazione, per piccoli oggetti e complementi.
Da evitare anche colori troppo spenti come i grigi o troppo bianco, che potrebbe creare una situazione fredda e poco allegra nella cameretta.
Prediligi tonalità neutre ma calde di base, insieme a qualche tocco di colore qua e là, ricordandoti sempre che l’equilibrio sta nel mezzo.

Il colore della crescita per eccellenza: il verde
Se proprio non sai che colore utilizzare, il verde è un meraviglioso colore che trasmette un’energia di rigenerazione, crescita, sviluppo e creatività.
Non è troppo freddo, né troppo caldo, perché contiene in sé il calore e la vitalità del giallo e l’introspezione del blu, insieme.
Non a caso nel Feng Shui e nell’architettura del benessere è considerato un colore neutro, adatto a qualsiasi tipo di spazio sia per adulti che per piccini.
Richiama infatti alla nostra mente e trasmette al nostro corpo l’energia rigenerante della natura.
Se vuoi saperne di più su questo argomento scarica anche la mia guida pratica in regalo sul Feng Shui qui.
Fai particolare attenzione però alla tonalità di verde.
Evita quelle tendenti al verde acido, che generano una sensazione di contrazione e rigidità.
Fai attenzione anche ai verdi troppo scuri o spenti come il verde militare o oliva, che potrebbero creare un’atmosfera un tantino cupa e poco allegra.

Colori camerette bambini: osserva prima la situazione di partenza.
Prima di scegliere i colori, inoltre, ti consiglio di osservare e percepire con attenzione l’atmosfera di partenza della cameretta.
Di che colore sono pavimenti, gli altri arredi o complementi già presenti? E l’illuminazione naturale?
Se ad esempio la cameretta del tuo bimbo o bimba ha dei pavimenti dai materiali o toni molto freddi o chiari, potrai utilizzare colori più caldi e accoglienti per bilanciare la situazione. Come legno, rattan e fibre naturali, toni marroni, rosati, ocra.
Se invece la stanza ha già dei toni piuttosto caldi, via libera anche ai colori più freschi e introspettivi come blu, viola e verdi intensi.
Per approfondire l’argomento dei colori in camera da letto puoi leggere anche questo post.
E se vuoi sapere come posizionare il letto per dormire meglio leggi questo.

Evita gli stereotipi.
Il mondo è già pieno di stereotipi, evitiamo di far crescere i nostri bimbi e bimbe con inutili pregiudizi e preconcetti.
Il rosa è un colore adatto sia ai i maschi che alle femmine, e l’azzurro pure.
Inoltre, le tonalità di ogni colore sono infinite, il rosa può diventare un magenta, cipria, salmone. L’azzurro un blu reale, blu petrolio o verde acqua.
Ancora meglio, chiedi direttamente ai tuoi bimbi quali colori desiderano per la loro cameretta.
L’ascolto dei loro desideri e bisogni più profondi è sempre un’ottima base di partenza per fare scelte che li faranno sentire davvero accolti e accolte all’interno dei propri spazi.

Concludendo, per scegliere i colori pareti camerette e gli arredi adatti ai tuoi bimbi.
Evita di colorare pareti intere con colori troppo accesi o attivanti come aranci o rossi per evitare di compromettere il sonno.
Il verde è un colore che porta benessere a tutti quanti, bimbi compresi.
Osserva colori e materiali già presenti nella stanza. Crea un’atmosfera calda e accogliente, associando sempre a colori freddi, se presenti, materiali e colori più caldi.
Evita gli stereotipi e chiedi direttamente ai tuoi bimbi quali colori desiderano. Li aiuterai ad esprimere la loro personalità all’interno della loro cameretta.
E se oltre ai colori camerette bambini, vuoi scoprire come rendere tutta la tua casa più bella, accogliente e piena di benessere, scarica qui anche le mie guide pratiche in regalo.
Ti aiuteranno a migliorare i tuoi spazi passo dopo passo, con un’attenzione particolare al tuo benessere e quello di tutta la tua famiglia!
Commenti recenti